- cinquecento
- cin·que·cèn·toagg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.inv. CO1. agg.num.card.inv., che è pari a cinque centinaia (rappresentato da 500 nella numerazione araba, in quella romana da D): un libro di cinquecento pagine; cinquecento lire | come componente di numeri: cinquecentocinquantamila | con sost. sottinteso: non ho le cinquecento di resto, le cinquecento lire2. agg.num.card.inv., posposto al sost. con valore di num.ord., cinquecentesimo: pagina cinquecento3. s.m.inv., numero pari a cinque centinaia | il segno che rappresenta tale numero4. s.m.inv., con iniz. maiusc., il secolo XVI: i letterati del C.5. s.f.inv., popolare utilitaria prodotta dalla FIAT6. s.f.inv., motocicletta della cilindrata di 500 cc | pl., categoria di moto da corsa con tale cilindrata\DATA: 1352.ETIMO: comp. di cinque e cento; nell'accez. 5 nome commerciale, per la cilindrata di circa 500 cc.
Dizionario Italiano.